Spazio Genitori
Calendario e programma delle serate
26 settembre, 3 ottobre: Essere genitori.
Riflessioni sul ruolo, fra fatiche e risorse. "Il problema è che io sono genitore, partner, fratello, figlio e responsabile del mio ufficio. Ah, dimentico, anche nipote.”
La sfida genitoriale oggi è grande. Come ci poniamo noi adulti? Che tipo di adulti siamo? Siamo genitori che favoriscono la crescita dei bambini? Quali sono le nostre risorse e le nostre fatiche? Come vivo il ruolo genitoriale nella coppia?
Due serate per riflettere insieme e sviluppare consapevolezza, importante punto di partenza.
17, 24 ottobre: Le bugie dei bambini.
Darne lettura e affrontarle. “Ogni volta mi racconta bugie. Gli chiedo sempre di dirmi la verità e non lo fa. Perché?".
Proviamo insieme a capire per gestirle al meglio.
7, 14, 21 novembre: La gestione della rabbia e dell'aggressività.
Aiutare i bambini a gestirla e controllarla. “Urla, strilla e picchia. In quei momenti anche se lo chiamo non mi risponde e non so come gestirlo”. La rabbia è una preziosa emozione, che va espressa e non repressa. Ma come aiutare i bambini a farlo nel modo giusto?
Tre serate per confrontarci sul tema e trovare strategie concrete.
9, 16 gennaio: Attività extrascolastiche.
Quali scegliere, come e perché?
“Inizia a diventare grande, è giusto che faccia qualche attività. Quale?
Ragioniamo insieme sugli obiettivi educativi da raggiungere per scegliere l'attività più adatta.
6, 13 febbraio: La gelosia tra fratelli.
Spesso l’arrivo di un fratellino o sorellina "rompono le uova nel paniere"; i capricci del primo figlio aumentano, i dispetti al nuovo arrivato pure e tutto sembra così difficile.
Come aiutare il fratello o sorella maggiore? Come favorire una buona relazione tra i figli?
5, 12 marzo: Giocare con i bambini e conoscere la psicomotricità.
Il gioco è una preziosa esperienza, ancora di più se osservato con occhi attenti. Conosciamo nel dettaglio alcuni giochi e lasciamoci guidare alla scoperta del piacere del gioco e dei suoi significati.
Esperienza pratica durante le serata.
9, 23 aprile: Pre-grafismo e competenze per l'ingresso nella scuola primaria.
Quali reali competenze devono avere i bambini per entrare alla scuola primaria? Quali gli aspetti da favorire?
14, 21 maggio: SOS nonni.
Serata aperta a nonni e genitori. I nonni, sfida o preziosa risorsa?
Scopriamo come favorire un clima di crescita sereno.